NEWS AGEVOLA ATTIVO
09/04/2025
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

Investimenti sostenibili 4.0: al via l'incentivo dal 20/05/2025

La misura dispone di oltre 300 milioni per sostenere la transizione green e digitale nelle regioni meno sviluppate
A partire dal 20/05/2025 sarà possibile inviare le domande per accedere al bando “Investimenti sostenibili 4.0” rivolto alle PMI del Mezzogiorno a sostegno di programmi di investimento innovativi e sostenibili in coerenza con il Piano Transizione 4.0.

SOGGETTI BENEFICIARI
Sono ammesse le PMI regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese, con almeno due bilanci o dichiarazioni dei redditi presentate. 
L’intervento è riservato esclusivamente a imprese con sede (o unità produttiva oggetto di investimento) nei territori delle regioni meno sviluppate: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
I programmi di investimento devono:
  1. prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al Piano Nazionale Transizione 4.0, attraverso l’utilizzo delle tecnologie abilitanti, in grado di aumentare il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica dell’impresa;
  2. riguardare attività manifatturiere o servizi alle imprese;
  3. prevedere spese ammissibili pari ad almeno 750.000 euro e non superiori a 5 milioni di euro.
Sono agevolabili le seguenti tipologie di spesa:
  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature;
  • opere murarie;
  • programmi informatici e e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui al punto 1;
  • certificazioni ambientali per prodotti o processi;
  • servizi di consulenza specialistica per l’implementazione delle tecnologie abilitanti e per la diagnosi energetica.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione copre fino al 75% delle spese ammissibili  e si compone di:
  • Contributo in conto impianti: 35%
  • Finanziamento agevolato: 40% (restituibile in 7 anni, senza interessi)
PROCEDURA DI ACCESSO
Dal 30/04/2025 sarà possibile precompilare la domanda di accesso sulla piattaforma di Invitalia, che rilascerà il ''codice di predisposizione della domanda'' necessario per l'invio.
Dal 20/05/2025 sarà possibile procedere all'invio telematico della domanda.

La procedura è valutativa a sportello.